Tra i classici e l’horror, intervista ad Alice Tonini

Di Alice Tonini, scrittrice conosciuta online, mi è subito piaciuto il suo blog, che parla di King come di Ovidio, di Beowulf come di Tolkien. Creativa, eclettica, amante della natura, mi ha sorpresa quando ha presentato su Instagram il suo libro, horror, La falena.
Incuriosita, ho deciso di saperne di più e ho colto così l’occasione per intervistarla.

Il commissario Livia e la sua autrice, intervista a Silvestra Sorbera

Silvestra Sorbera, classe 1983, è una scrittrice piemontese di origini siciliane. Molto attiva sui social, lavora nel mondo del giornalismo e dell’editoria. Scrittrice inarrestabile, ha raccontato storie per bambini, le donne della sua Sicilia, e le indagini di Livia, commissario dalla vita privata travagliata. Le ho rivolto qualche domanda per conoscerla meglio.

O di imbuto, intervista all’autrice

Quindi: sbarco su Instagram, cerco di capire qualcosa di come funziona il social più gettonato, rinuncio a capirci qualcosa e cerco solo di scoprire se ci sono persone interessanti, mi imbatto in scrittrici in gambissima et voilà decido di intervistarle. La prima è Gabriella Rinaldi, con cui abbiamo chattato a lungo di cosa significhi vivere nella giungla dei social e di quanto sia difficile farsi conoscere come autrici.