Tra i classici e l’horror, intervista ad Alice Tonini

Di Alice Tonini, scrittrice conosciuta online, mi è subito piaciuto il suo blog, che parla di King come di Ovidio, di Beowulf come di Tolkien. Creativa, eclettica, amante della natura, mi ha sorpresa quando ha presentato su Instagram il suo libro, horror, La falena.
Incuriosita, ho deciso di saperne di più e ho colto così l’occasione per intervistarla.

Partiamo subito dal tuo ultimo libro: chi o cosa ti ha ispirato la storia?
Il mio ultimo romanzo intitolato La falena parla di Mirco, un ragazzo come tanti che però si è convinto di avere bisogno degli adulti per poter fare qualsiasi cosa. Per lui mi sono ispirata al mio lavoro, ai ragazzi che incontro ogni giorno fragili e lontani dall’immagine distorta che ne danno i social media. 

Quale autore consideri un punto di riferimento del genere Horror?
Se si fa riferimento alla nascita del genere horror il punto di riferimento obbligato è Edgar Allan Poe,  se invece guardiamo ai canoni moderni del genere le regole le ha dettate Stephen King. 

Su Instagram trovi fruttuoso il confronto con altre scrittrici?
Il confronto con le altre scrittrici/scrittori è complicato. Purtroppo possono capitare incontri spiacevoli. Probabilmente l’autore in quel caso era arrivato alla pubblicazione con aspettative diverse e quando ha realizzato che le cose non erano come sperava se l’è presa con gli altri autori accusandoli di arroganza e di rubargli il pubblico. Purtroppo mi è capitato. Poi invece l’altro lato della medaglia è fatta da collaborazioni, supporto e disponibilità. Autori e autrici competenti e simpatici sono in maggioranza. 

Hai anche un blog: qual è il valore aggiunto di una scrittura ponderata, con ritmi meno veloci di Tik Tok e IG?
Il mio sito è l’elemento principale per conoscermi e tramite i miei articoli posso parlare di ciò che mi sta a cuore: libri, horror, fantascienza.  Instagram è una vetrina per sbirciare dietro le quinte della scrittura. 

La scrittura è parte fondamentale della tua vita: cosa ti regala e cosa ti sottrae?
La scrittura per me è sempre un valore aggiunto alle mie giornate, accompagnata da un buon caffè. 

Quali sono i progetti in cantiere?
Progetti in cantiere ce ne sono tanti, giusto qualche giorno fa è partita la nuova rubrica dedicata all’horror mio sito che ho chiamato: Nero fumo.

Un consiglio a chi vorrebbe scrivere un horror come il tuo.
Dare consigli non è mai facile.  Fatevi guidare dalla creatività,  non fermatevi alle prime idee che vi vengono in mente. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...