Il commissario Livia e la sua autrice, intervista a Silvestra Sorbera

Silvestra Sorbera, classe 1983, è una scrittrice piemontese di origini siciliane. Molto attiva sui social, lavora nel mondo del giornalismo e dell’editoria. Scrittrice inarrestabile, ha raccontato storie per bambini, le donne della sua Sicilia, e le indagini di Livia, commissario dalla vita privata travagliata, ma si è dedicata anche ai romance e a storie più importanti. Le ho rivolto qualche domanda per conoscerla meglio.

Da quando la scrittura fa parte della tua vita?
Ciao a tutti e grazie per lo spazio. La scrittura credo che faccia parte di me da sempre. Sembra
banale, lo capisco, eppure da che ho memoria, ho sempre scribacchiato qua e là dei raccontini, delle storie anche piccole, che restavano chiuse in ambito domestico. Poi crescendo ho sviluppato questa passione.


Quando scrivi ti rivolgi idealmente a che tipo di lettrice o lettore?
A tutti. Cerco sempre di rivolgermi a tutti, uomini, donne, adulti, ragazzi. Non amo quei libri
“settoriali” o che possano avere delle sfumature di genere. Anche perché, chi lo ha detto che un
libro che parla di donne non può essere letto da un uomo?

Le donne di cui racconti sono esistite veramente?
Le donne che sono raccontate in Rinascita, edito dalla Blitos edizioni sì, sono realmente esistite, sono donne della mia famiglia, o donne che hanno orbitato intorno alla mia famiglia d’origine. In Diario per mio figlio racconto l’infertilità mia e di mio marito, ma il discorso può essere esteso a tutte le coppie infertili che si approcciano alla PMA. La serie del commissario Livia è un po’ più inventata, romanzata.


A quale protagonista sei più affezionata?
Livia Solari, il commissario della serie Commissario Livia. È stato il mio primo personaggio e
ancora oggi mi regala grandi soddisfazioni. E poi è un po’ il mio alter ego, non potei mai
abbandonarla 🙂

Perché scrivere oggi, in un mondo sovraffollato di storie?
Per necessità. Non economica sia chiaro perché altrimenti faremmo la fame. Parlo di una necessità interiore, quasi animalesca. La voglia di dire qualcosa, di raccontarla e di condividerla con gli altri per dare un pezzettino di noi a chi legge.

Un consiglio a chi sta cominciando ora il suo primo libro?
Leggere molto, soprattutto i generi simili al proprio libro, scriverlo, lasciarlo sedimentare un po’,
rileggerlo e poi farlo leggere a qualcuno di fidato, qualcuno che con onestà e chiarezza può dirti se la storia è bella o necessità modifiche. Dopo di che: chiudere gli occhi e premere invio.

Quali sono i tuoi progetti in cantiere
e quale libro consiglieresti per conoscerti meglio?
Sto scrivendo una nuova indagine di Livia, un romance e una raccolta di racconti (che non so quando vedrà la luce).
Per conoscermi?!
Bè, probabilmente il commissario Livia è il testo migliore.

I libri di Silvestra Sorbera su Amazon.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...