La signora è morta, ma non è un giallo. La signora è morta e si trova ora su Kobo, solo ebook, e su Amazon, ebook e cartaceo.
Finalmente il libro su cui ho lavorato per mesi, il testo scritto, riscritto, tagliato, corretto a oltranza, sottoposto a lettrici beta o troppo entusiaste o molto critiche, vede la luce. Ora non vi resta che conoscere la ‘signora’.
La protagonista, Cassandra, è una donna che ha passato gli anta e si trova in uno stato non ben definito. Se da principio è sicura di essere defunta, man mano che chiacchiera la sua convinzione vacilla. Mentre si interroga sulla sua sorte, Cassandra, logorroica da sempre, non può fare a meno di chiacchierare di vita, morte, amore, sesso, perdono e famiglia. Il non tempo mescola le carte di infanzia, giovinezza, età adulta e lei le condisce con una dose sufficiente di ironia e scetticismo.
Sono morta, finalmente.
È incredibilmente riposante fare a meno della vita e della sua inevitabile routine.
Tutti parlano della morte come di un evento spaventoso, tragico o comunque condizionato dalla buona condotta della nostra anima: si andrà all’inferno? In paradiso? Quanti anni di purgatorio potrebbero toccarci per redimerci dai nostri peccati veniali? E se metto sul banco le indulgenze? E le messe pagate dai parenti? Poi, dai, qualche azione buona dobbiamo averla fatta, sia pure per caso o per i motivi sbagliati. Non si processano le intenzioni, giusto? Voglio dire, se aiuti una persona solo per sentirti meno sfigata di lei, l’hai comunque aiutata no? No: ho peccato in pensieri, parole, opere e omissioni. Che fatica, signore mie. Per fortuna non sono cattolica, non devo preoccuparmi.Posso abbandonare la vita terrena senza sensi di colpa e lanciarmi alle spalle gli incubi, gli attacchi di panico, i traumi infantili, la famiglia che rompe un giorno sì e un giorno no, la sindrome dell’impostore e la ricrescita dei capelli, i vicini di casa e l’umanità in generale e andare avanti leggera per la mia strada.
Ma come, io regalo racconti e questa volta c’è solo un incipit? Ebbene, in un prossimo post regalerò due capitoli e se mi seguite su Instagram potreste imbattervi presto in un giveaway. Non perdete l’occasione di venire a criticarmi aspramente! Potete recensirmi sui siti da cui acquistate e/o anche sulla mia pagina Goodreads. Vi aspetto!
In bocca al lupo per le vendite! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, sembrerò disfattista, ma non credo di poter contare su quel tipo di soddisfazione 😀 Tuttavia, sarei felice di sapere che ho fatto un buon lavoro e che il romanzo ha fatto breccia nella vita di qualcuno 😀 Comunque, siccome non si sa mai, crepi!! 😀
"Mi piace""Mi piace"